Nasce a Monterotondo il 12 agosto 1871 da Gregorio Federici e da Francesca Moreschi.
Muore a Roma il 20 novembre 1953.
Nel 1912 nasce,all’interno del cinquecentesco Palazzo Valentini,la Biblioteca del Consiglio Provinciale della quale, negli anni successivi alla prima guerra mondiale,
Vincenzo Federici - Giuseppe Ceccarelli (detto Ceccarius)insigni studiosi romanisti e consiglieri provinciali,
Tra gli anni 1924-25 fu istituita la Scuola di perfezionamento in Storia Medievale e Moderna, come risulta per la prima volta dall'annuario dell'Università. Il direttore è Vincenzo Federici; tra i professori delle discipline storiche che afferiscono ci sono Pietro Fedele, Ernesto Buonaiuti, Michele Rosi, Gioacchino Volpe.
Pubblicò molti importanti lavori scientifici (sui monasteri di Subiaco, S. Apollinare e S. Vincenzo al Volturno, sulla scrittura delle cancellerie italiane, sugli statuti di alcuni comuni del Lazio, ecc.).